• Home
  • Il Network
  • Servizi
  • I Nostri Articoli
  • Contatti
  • Policy
    • Cookie Policy
    • Privacy Policy
  • Home
  • Il Network
  • Servizi
  • I Nostri Articoli
  • Contatti
  • Policy
    • Cookie Policy
    • Privacy Policy
  • Home
  • Il Network
  • Servizi
  • I Nostri Articoli
  • Contatti
  • Policy
    • Cookie Policy
    • Privacy Policy
  • Home
  • Il Network
  • Servizi
  • I Nostri Articoli
  • Contatti
  • Policy
    • Cookie Policy
    • Privacy Policy
Home Articoli Perché tutelare il nostro sistema bancario
Blog
Articoli
[ Aprile 11, 2022 by Max 0 Comments ]

Perché tutelare il nostro sistema bancario

Scarica l’articolo in formato PDF

Ci sarebbe molto da dire sul nuovo quadro economico che si sta’ delineando e sugli effetti economici, finanziari e sociali che si incominciano ad intravvedere.

Parliamo della contemporanea presenza di inflazione e recessione ( la così odiata stagflazione), dell’impatto sulla finanza pubblica dell’aumento dei tassi e della politica monetaria non più espansiva negli USA ed a breve in UE sino alla crisi sociale che tutti ciò provocherà.

Con la pandemia,  l’Europa ha imparato cosa vuol dire operare interventi tempestivi con scelte espansionistiche e di rilancio della crescita senza rimanere prigioniera degli asettici obiettivi di finanza pubblica.

La crisi finanziaria partita nel 2008 e la conseguente crisi dei debiti sovrani, mal gestita nel nostro continente, ha sicuramente portato i nostri governi europei ad intervenire con maggiore efficacia senza commettere quegli errori a cui dedicheremo una spazio specifico nei prossimi articoli.

Oggi invece ci vogliamo concentrare sulla solita tutela di quel libero mercato che è alla base del nostro sistema economico ma che vale per solo per alcuni paesi.

Mi spiego: sarebbe immaginabile l’acquisto di aziende in settori strategici come la cantieristica, il sistema bancario, telefonico, alimentare senza una strategia condivisa con gli Stati di riferimento

L’affondo di Credit Agricole con l’acquisto del 9% della Banca Popolare di Milano senza che il MEF ne sapesse nulla, ci preoccupa.

La quantità di risparmio italiano e la concentrazione di titoli di stato gestito dal colosso francese tramite le sue partecipazioni in Anima sgr che in Amundi  sarebbero a mio avviso preoccupanti.

Il sistema Paese avrà bisogno del sistema bancario per reggere l’impatto di eventuali recensioni e avrei certamente meno preoccupazioni se queste operazioni di “libero mercato” siano realmente possibili biunivocamente anche in Francia ed in Germania  (la storia insegna che avere dei dubbi risulta alquanto lecito).

Sono un Europeista convinto ma il risparmio italiano e‘ uno dei principali asset strategici da tutelare sino a quando non si completerà il processo di formazione di un Europa che finalmente condividerà politiche fiscali, energetiche e di difesa del territorio con riforme sui processi decisionali come l’eliminazione dell’unanimità e la modifica dello statuto  della BCE avvicinandolo allo stesso della FED negli USA in cui non sia l’inflazione l’unica variabile di politica economica ma anche la crescita sostenibile com’è per la Banca Centrale Americana.

6 Likes
Conosciamo l'inflazioneConosciamo l'inflazione
Economia da Guerra o Guerra Economica?Economia da Guerra o Guerra Economica?

Related Posts

Articoli
[ Febbraio 9, 2019 ]
LA BUFALA DEL SOVRANISMO CONTRO L’EUROPA
Articoli
[ Febbraio 19, 2022 ]
Il concetto di costo di produzione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • UNO SGUARDO SULL’ANALISI TECNICA
  • IL PUNTO: ECONOMIA ED EUROPA
  • ECCO DOVE SBAGLIA IL PROFESSORE ORSINI
  • Economia da Guerra o Guerra Economica?
  • Perché tutelare il nostro sistema bancario

Commenti recenti

    Archivi

    • Luglio 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Novembre 2020
    • Maggio 2020
    • Marzo 2020
    • Gennaio 2020
    • Luglio 2019
    • Maggio 2019
    • Aprile 2019
    • Marzo 2019
    • Febbraio 2019

    Categorie

    • Articoli

    Categorie

    • Articoli 28
    Il Network
    I nostri professionisti si occupano sia di assistenza contabile che fiscale e da più di 10 anni offriamo un servizio che tenda a migliorare non soltanto la gestione amministrativi - tramite un'accurata pianificazione fiscale - ma soprattutto assistiamo il cliente nelle problematiche aziendali quali il controllo di gestione e un'attenta analisi nella ricerca e gestione delle fonti finanziare.
    Servizi
    Start Up e Industria 4.0
    Due Diligence
    Pianificazione e Contenzioso Fiscale
    Ristrutturazione del debito e procedure concorsuali
    Consulenza e Assistenza Legale
    Adempimenti civili e fiscali
    Contattaci
    Via G. Mercalli, 13, Roma
    studiofmdn@gmail.com
    +39 06 4558 2133

    Copyright © 2021. Studio FMDN and Partners - Massimiliano Napoletano - Partita Iva 02350820607

    Consenso Cookie
    Informativa breve sull'uso di cookie ai sensi del provv. n.229/2014 Garante Privacy. Questo sito web utilizza i cookie (proprietari e di terze parti). Se continui la navigazione accetti di utilizzarli. Cliccando su “Accetta”, consenti l'utilizzo di tutti i cookie.
    Impostazioni CookieAccettaRifiuta
    Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA