La nostra attività di Advisory per le start up consta in una specifica attività che parte dall’analisi dell’ idea sino alla creazione e sviluppo della medesima azienda.
Valutazione del team, mercato di riferimento, definizione del BP ed affiancamento nel modello di business, e molti altri fattori che incidono nel successo della vostra impresa saranno attentamente approfonditi e valutati dai nostri analisti.
Il nostro intervento si potrà inserire in tutte le tipiche fasi della start up: dalla fase preliminare (pre-seed), nella fase di early stage e sino alla definizione della fase di Exit.
Particolare interesse abbiamo nelle start up innovative: La startup innovativa è una categoria di imprese introdotta dalla legge 221/2012, conversione del “decreto Crescita 2.0” (dl 179/2012) e successive modifiche.
Si tratta di una società di capitali che risponde a determinati requisiti e con agevolazioni sia societari che fiscali.
Particolare attenzione abbiamo in tutto il processo per l’utilizzo delle agevolazioni della normativa del “Piano nazionale 4.0”
Il Piano nazionale Impresa 4.0 (già Industria 4.0) è l’occasione per tutte le aziende che vogliono cogliere le opportunità legate alla quarta rivoluzione industriale.
Il Piano prevede misure concrete in base a tre principali linee guida:
- operare in una logica di neutralità tecnologica
- intervenire con azioni orizzontali e non verticali o settoriali
- agire su fattori abilitanti
Un’opportunità unica per la tua impresa.
Per restare sul marcato le aziende dovranno adeguare continuamente il loro Business Model ai continui cambiamenti del mercato ormai molto repentini e termini come trasformazione tecnologica, innovazione, efficacia ed efficienza dovranno essere il loro punto di riferimento.
Con il termine due diligence si fa riferimento a quell’attività di natura professionale che ha come obiettivo quello di raccogliere informazioni riferite ad un particolare soggetto giuridico, definito target, e di elaborare dette informazioni producendo un documento finale, report, contenente un’analisi degli aspetti ritenuti più rilevanti in base all’operazione cui la due diligence è funzionalmente collegata.
La storia atavica del rapporto cittadino-stato in riferimento alla normativa fiscale è ormai caratterizzata da due opposti interessi.
Il nostro network potrà assistere Enti commerciali e non in tutti gli adempimenti civili e fiscali così come la normativa domestica impone.
MERGERS & ACQUISITIONS